E Bodhidharma, che ci ha trasmesso la conoscenza del cuore della Via, [il Lankavatara Sutra] se ne ricordano ancora oggi i nove anni di meditazione davanti a un muro.
Commento:
Bodhidharma, primo Patriarca dello Zen, praticava una tecnica di meditazione che consisteva nel guardare il muro. Per nove anni meditò in una grotta rivolto alla parete rocciosa.
- "Voi siete gli artefici della vostra condizione, passata, presente e futura. La felicità o la sofferenza, dipendono dalla mente, dalla vostra interpretazione, non dipendono dagli altri, da cause esteriori o da esseri superiori. Ogni problema e ogni soddisfazione è creato da voi, dalla vostra mente". - Gautama Buddha
